PORSCHE RINNOVA LA FABBRICA DI ZUFFENHAUSEN PER LE AUTO ELETTRICHE. QUI SARà PRODOTTA LA BOXSTER ELETTRICA

Porsche ha annunciato un piano di investimento di 250 milioni di euro per rinnovare la sua fabbrica storica di Stoccarda-Zuffenhausen, dove nascono le sue auto sportive. L’obiettivo è quello di rendere il sito più moderno e adatto alla produzione di veicoli elettrici, come la futura Porsche Boxster a zero emissioni. La casa tedesca ha infatti un programma di elettrificazione molto ambizioso, che prevede il lancio di nuovi modelli elettrici e ibridi nei prossimi anni. Il Direttore Produzione e Logistica di Porsche, Albrecht Reimold, ha dichiarato che il rinnovamento della fabbrica permetterà di aumentare l’efficienza, la qualità e la flessibilità della produzione, che sarà in grado di gestire sia le auto con motore a combustione sia quelle elettriche.

Porsche ha annunciato un piano di investimenti per il suo stabilimento di Lipsia, in Germania, dove verranno prodotte le versioni elettriche e ibride dei suoi modelli. Tra le novità previste, ci sono l’ampliamento della linea di montaggio delle auto sportive, l’integrazione del motore elettrico per la Macan EV e l’uso di veicoli a guida automatizzata per ottimizzare il processo produttivo. Queste misure mirano a incrementare la capacità e la flessibilità dello stabilimento, che diventerà un polo di eccellenza per la mobilità sostenibile.

La casa automobilistica ha annunciato di voler rafforzare i controlli di qualità con l’installazione di nuovi banchi prova. Questa misura si aggiunge all’ampliamento dell’area logistica, situata nel reparto carrozzeria. Nel capannone di Zuffenhausen, dove si assemblano i motori a combustione V8 per Panamera e Cayenne, verrà ora integrato anche l’assemblaggio dei motori elettrici per la Porsche Macan elettrica. La nuova Porsche Macan sarà prodotta nello stabilimento di Lipsia a partire dal 2024. I lavori di ammodernamento termineranno entro il 2025, come anticipato in precedenza.

2023-11-20T14:12:34Z dg43tfdfdgfd