WRC 2023. RALLY GUANAJUATO MEXICO D2. VANTAGGIO LAPPI, TANAK AL TAPPETO

Leon, Messico, 17 Marzo 2023. El Chocolate, la prima, monumentale Prova Speciale del Venerdì di Guanajuato. La prima “vera”, incredibilmente vera del 19° Rally Mexico terza del Mondiale 2023. Si inizia con l’istantanea su una prova di fiducia e un disappunto di sfiducia. Si gioca tutto sul perfido e affilatissimo filo dell’affidabilità. Che poi è un valore assoluto disintegrabile in un attimo per un’inezia. Da una parte la fiducia provata data a un pneumatico, alle ormai certificate Pirelli Soft sulla terra, un fenomeno che si era iniziato a vedere quasi allibiti in Kenya. Dall’altra la fiducia tradita da una Macchina, che doveva essere quella del riscatto, la Ford M-Sport che Tanak ha scelto per uscire dal tunnel della disperazione. I due flash sulle Street Stage GTO hanno detto bene della velocità, ma è bastata metà della El Chocolate per vedere la Puma WRC Rally1 #8 ferma e… disperata. Tanak poi riparte – turbo – ma 8 minuti concessi d’emblée sono, in effetti, una realtà insopportabile e uno schiaffo alla garanzia di affidabilità. Fuori uno, improvvisamente il più accreditato, comunque il più affamato di urgenza. E se deve piovere sul bagnato, anche la Ford di Loubet si ferma pronti via con una ruota staccata, e poi si ferma anche Serderidis.

Metà del Rally crolla sulla prima El Chocolate. Il rilancio di Tanak nell’alleanza con M-Sport è uno dei leit motiv della stagione. Vince un altro affamato, Esapekka Lappi, ma l’ingordo Ogier è già lì, a pochi decimi. Lappi e Ogier finiranno nell’ordine il primo giro di Speciali, spartendosi i successi parziali e finendo separati da poco più di un secondo. Non è il tema di cartello immaginato, ma il Rally è riacceso, soprattutto vista la parziale, o momentanea, latitanza di Rovanpera e Neuville, al momento in lotta per posizioni di rincalzo e alle prese con salti fantasma (ma forse reali, costruiti lì nottetempo da un pubblico esigente). Tanak riesce a rientrare in Assistenza (sarà la volta che ringrazia di avere l’elettrico sotto il sedere) e affida la Puma in garanzia al “service” ufficiale perché gli sistemino il turbo. Ha perso molto, ma non tutto, e qualcosa può ancora recuperare. In questo momento la cosa peggiore che potrebbe capitargli è venire a sapere che Ogier ha deciso di correre sistematicamente l’intera stagione.

Brutte strade, in Messico. Altitudine e polvere a parte, non sono preparate come in Sardegna, per esempio. Spesso coperte da uno spesso strato di terra e polvere, non mancano di “svelare” dissesti e sassi da non credere al secondo passaggio. Ecco che si tende a indurire le mescole ed ecco apparire le KX-HA, Hard Compound. Insomma brutte, stupende strade! Secondo giro, seconda El Chocolate. La Puma sembra a posto, ma Tanak è su tempi da apripista. Non è felice. Il copione si ripete. Lappi meglio di Ogier di pochi decimi, Evans in testa al gruppetto degli… inseguitori, Sordo, Neuville, Rovanpera, tenuto a debita distanza. Lappi sotto pressione e Ogier all’attacco, vince la Ortega e recupera quasi tutto lo svantaggio. Ora è a 3 decimi! Poi il finlandese si distende, prende in mano la situazione e diventa padrone del Rally e dei propri… nervi. Ancora la Las Minas, che Lappi vince, poi altre due corte-spettacolo, una di Lappi e l’ultima di Sordo. Si va al riposo con Lappi in vantaggio di 5 secondi su Ogier. Evans è a 30 secondi, Neuville a 40, Rovanpera a un minuto. Comparse. Niente che possa essere un’ipoteca sul futuro, certamente la gara di Lappi, e di Hyundai, è bellissima. Penso a domenica, allo stato attuale delle cose. Non è che Abiteboul si mette in testa di fermare due terzi di Squadra per favorire ancora Neuville? Dai, sembra carnevale, ma è Mexico, e poi a Alzenau hanno richiamato Julien Moncet a fargli da insegnante di sostegno.

Sabato. Altre 9 Speciali, compresa una corta prova-spettacolo cittadina. 124 chilometri di cronometro in tutto, la più lunga è la El Mosquito, 22 chilometri, mezzo in più della Derramadero.

© Immagini – Toyota TGR-DAM - Red Bull Content Pool – Hyundai Motorsport – Ford M-Sport – WRC.com

19° Rally Guanajuato Mexico. Classifica Provvisoria

1 Esapekka Lappi/Janne Ferm (Hyundai i20 N Rally1 HYBRID) 1h25m12.0s

2 Sébastien Ogier/Vincent Landais (Toyota GR YARIS Rally1 HYBRID) +5.3s

3 Elfyn Evans/Scott Martin (Toyota GR YARIS Rally1 HYBRID) +30.1s

4 Thierry Neuville/Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1 HYBRID) +39.8s

5 Kalle Rovanperä/Jonne Halttunen (Toyota GR YARIS Rally1 HYBRID) +59.7s

In collaborazione con Automoto.it

2023-03-18T08:02:07Z dg43tfdfdgfd